Cinque diversi tipi di confettura extra e quattro di marmellata per uso artigianale sono stati esaminati usando la tecnica del filth-test secondo il metodo stabilito dall’AOAC. I risultati hanno mostrato che solo due dei 18 campioni di analisi sono stati completamente puliti da diverse impurità solide. Le impurità sono principalmente fibre tessili e frammenti di insetti. Sono stati trovati inoltre peli di roditori, uova di insetti e un acaro. La significatività dei risultati è stata discussa.
Martini A., Battistini G. (2012). Valutazione delle impurità solide in confetture mediante filth-test. INDUSTRIE ALIMENTARI, 525, 5-11.
Valutazione delle impurità solide in confetture mediante filth-test
MARTINI, ANTONIO;
2012
Abstract
Cinque diversi tipi di confettura extra e quattro di marmellata per uso artigianale sono stati esaminati usando la tecnica del filth-test secondo il metodo stabilito dall’AOAC. I risultati hanno mostrato che solo due dei 18 campioni di analisi sono stati completamente puliti da diverse impurità solide. Le impurità sono principalmente fibre tessili e frammenti di insetti. Sono stati trovati inoltre peli di roditori, uova di insetti e un acaro. La significatività dei risultati è stata discussa.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.