I calcestruzzi fibrorinforzati sono sempre più spesso impiegati nella realizzazione di pavimentazioni industriali, nonostante ciò la valutazione del loro comportamento per stati limite di esercizio presenta ancora difficoltà, soprattutto quando sono coinvolte deformazioni viscose in regime fessurato, perché tali fenomeni sono stati scarsamente documentati in letteratura. Questo lavoro descrive i risultati di due campagne sperimentali incentrate su tali problematiche ed in particolare: i) sulla valutazione dell’efficacia di fibre d’acciaio nel ridurre l’ampiezza delle fessure di travi sottoposte a carichi di lunga durata, rispetto all’impiego della tradizionale armatura lenta; ii) sul confronto del comportamento di travi realizzate con calcestruzzi rinforzati con fibre di acciaio oppure macro-sintetiche strutturali sotto carichi di lunga durata di diversa entità.
Titolo: | Comportamento per carichi di lunga durata di FRC normali e autocompattanti | |
Autore/i: | BURATTI, NICOLA; MAZZOTTI, CLAUDIO; SAVOIA, MARCO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2011 | |
Titolo del libro: | Progettare e realizzare elementi strutturali in calcestruzzo fibrorinforzato | |
Pagina iniziale: | 119 | |
Pagina finale: | 138 | |
Abstract: | I calcestruzzi fibrorinforzati sono sempre più spesso impiegati nella realizzazione di pavimentazioni industriali, nonostante ciò la valutazione del loro comportamento per stati limite di esercizio presenta ancora difficoltà, soprattutto quando sono coinvolte deformazioni viscose in regime fessurato, perché tali fenomeni sono stati scarsamente documentati in letteratura. Questo lavoro descrive i risultati di due campagne sperimentali incentrate su tali problematiche ed in particolare: i) sulla valutazione dell’efficacia di fibre d’acciaio nel ridurre l’ampiezza delle fessure di travi sottoposte a carichi di lunga durata, rispetto all’impiego della tradizionale armatura lenta; ii) sul confronto del comportamento di travi realizzate con calcestruzzi rinforzati con fibre di acciaio oppure macro-sintetiche strutturali sotto carichi di lunga durata di diversa entità. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-giu-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |