L'autrice si sofferma sull'impiego della musica di Mozart in tre film: "Il Vangelo secondo Matteo" (1964) di Pierpaolo Pasolini, "Masculin-féminin: 15 fait précis" (1966) di Jean-Luc Godard, "Il pranzo di Babette" (1987) di Gabriel Axel.
Titolo: | Sfondare le immagini. Il riscatto della complessità nella musica di Mozart |
Autore/i: | SCALFARO, ANNA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | L'autrice si sofferma sull'impiego della musica di Mozart in tre film: "Il Vangelo secondo Matteo" (1964) di Pierpaolo Pasolini, "Masculin-féminin: 15 fait précis" (1966) di Jean-Luc Godard, "Il pranzo di Babette" (1987) di Gabriel Axel. |
Data stato definitivo: | 2016-06-21T12:06:09Z |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.