Sommario: 1. Premessa. - 2. Dalle aree edificabili a quelle non edificabili passando per il valore agricolo medio: la rilettura costituzionale dell'indennità di espropriazione - 3. Dalla (rivelata) iniquità del meccanismo del doppio binario alle nuove incongruenze della disciplina di determinazione della indennità di espropriazione per le aree non edificabili.
E. Porri (2011). L'indennità di espropriazione per le aree non edificabili: il tramonto del valore agricolo medio e le attitudini ulteriori rispetto all'uso agricolo. RIVISTA DI DIRITTO AGRARIO, 3, 127-145.
L'indennità di espropriazione per le aree non edificabili: il tramonto del valore agricolo medio e le attitudini ulteriori rispetto all'uso agricolo.
PORRI, EMILIANO
2011
Abstract
Sommario: 1. Premessa. - 2. Dalle aree edificabili a quelle non edificabili passando per il valore agricolo medio: la rilettura costituzionale dell'indennità di espropriazione - 3. Dalla (rivelata) iniquità del meccanismo del doppio binario alle nuove incongruenze della disciplina di determinazione della indennità di espropriazione per le aree non edificabili.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.