Un materiale poroso bio-ibrido è stato sintetizzato nucleando direttamente cristalli di nano-apatite su fibre collagene autoassemblanti in presenza di nanoparticelle di apatite. Un gradiente di bio-minerallizazione e magnetizzazione è stato inoltre sviluppato per applicazioni osteocondrali. Risultati preliminari in vitro mostrano un elevato potenziale di questo biomateriale nell’applicazione ortopedica, in grado di non solo fornire supporto alla rigenerazione tissutale ma poter essere rifornito di fattori di crescita che grazie al gradiente magnetico possono essere guidati all’interno della struttura dello scaffold.
Tampieri A., Landi E., Valentini F., Sandri M., D'Alessandro T., Dediu V., et al. (2011). A conceptually new type of bio-hybrid scaffold for bone regeneration. NANOTECHNOLOGY, Vol. 22 No 1, 1-8 [10.1088/0957-4484/22/1/015104].
A conceptually new type of bio-hybrid scaffold for bone regeneration
MARCACCI, MAURILIO
2011
Abstract
Un materiale poroso bio-ibrido è stato sintetizzato nucleando direttamente cristalli di nano-apatite su fibre collagene autoassemblanti in presenza di nanoparticelle di apatite. Un gradiente di bio-minerallizazione e magnetizzazione è stato inoltre sviluppato per applicazioni osteocondrali. Risultati preliminari in vitro mostrano un elevato potenziale di questo biomateriale nell’applicazione ortopedica, in grado di non solo fornire supporto alla rigenerazione tissutale ma poter essere rifornito di fattori di crescita che grazie al gradiente magnetico possono essere guidati all’interno della struttura dello scaffold.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.