Relazione dedicata al ruolo del fansubbing, cioè della sottotitolazione non ufficiale di prodotti spesso inediti fatta dagli stessi spettatori delle serie televisive. La relazione si concentra su alcuni aspetti legati in particolare al ruolo attivo dei fan nella circolazione dei contenuti mediali contemporanei. Inoltre, analizza in dettaglio alcuni aspetti tecnico-linguistici relativi alla traduzione degli audiovisivi, attraverso un caso di studio, la serie televisiva The Big Bang Theory.
Innocenti V., Maestri A. (2011). Il lavoro dei fan. Il fansubbing come alternativa al doppiaggio ufficiale in The Big Bang Theory.
Il lavoro dei fan. Il fansubbing come alternativa al doppiaggio ufficiale in The Big Bang Theory
INNOCENTI, VERONICA;
2011
Abstract
Relazione dedicata al ruolo del fansubbing, cioè della sottotitolazione non ufficiale di prodotti spesso inediti fatta dagli stessi spettatori delle serie televisive. La relazione si concentra su alcuni aspetti legati in particolare al ruolo attivo dei fan nella circolazione dei contenuti mediali contemporanei. Inoltre, analizza in dettaglio alcuni aspetti tecnico-linguistici relativi alla traduzione degli audiovisivi, attraverso un caso di studio, la serie televisiva The Big Bang Theory.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.