Brevi riflessioni sui caratteri, sugli obbiettivi, sui risultati, sugli stessi significati sostanziali del percorso sviluppato dal regionalismo italiano e elencazione di questioni di fondo ancora aperte (se in seguito alla riforma del Titolo V le Regioni abbiano acquisito maggiore autonomia; se il Paese si presenti ora più efficiente).
L. Vandelli (2011). Riflessioni a dieci anni dalla riforma del titolo V: quali prospettive per il regionalismo italiano?. LE REGIONI, 2-3/2011, 587-590.
Riflessioni a dieci anni dalla riforma del titolo V: quali prospettive per il regionalismo italiano?
VANDELLI, LUCIANO
2011
Abstract
Brevi riflessioni sui caratteri, sugli obbiettivi, sui risultati, sugli stessi significati sostanziali del percorso sviluppato dal regionalismo italiano e elencazione di questioni di fondo ancora aperte (se in seguito alla riforma del Titolo V le Regioni abbiano acquisito maggiore autonomia; se il Paese si presenti ora più efficiente).File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.