Il saggio affronta la problematica, finora quasi completamente ignorata in ambito traduttologico, della traduzione letteraria per l'infanzia in una prospettiva di genere. In particolare, il caso della collana "dalla parte delle bambine/du coté des petites filles", una doppia edizione italo-francese, rappresenta il punto di partenza per alcune riflessioni teoriche e applicate sulla traduzione per bambini in un'ottica di genere.
La traduzione letteraria per l'infanzia in una prospettiva di genere: alcune riflessioni a partire dalla collana "dalla parte delle bambine/du coté des petites filles"
PEDERZOLI, ROBERTA
2011
Abstract
Il saggio affronta la problematica, finora quasi completamente ignorata in ambito traduttologico, della traduzione letteraria per l'infanzia in una prospettiva di genere. In particolare, il caso della collana "dalla parte delle bambine/du coté des petites filles", una doppia edizione italo-francese, rappresenta il punto di partenza per alcune riflessioni teoriche e applicate sulla traduzione per bambini in un'ottica di genere.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.