Analisi di semiotica urbana applicata a Belgrado e ai luoghi bombardati durante l'operazione Nato del 1999. Il saggio analizza in particolare la rilevanza semiotica di tali luoghi (e delle loro trasformazioni) nella memoria collettiva della città a dieci anni dai bombardamenti.

F. Mazzucchelli (2009). Le rovine di Belgrado: le impronte della storia tra strategie di monumentalizzazione e ossessioni della memoria collettiva. VS, 109-111, 123-155.

Le rovine di Belgrado: le impronte della storia tra strategie di monumentalizzazione e ossessioni della memoria collettiva

MAZZUCCHELLI, FRANCESCO
2009

Abstract

Analisi di semiotica urbana applicata a Belgrado e ai luoghi bombardati durante l'operazione Nato del 1999. Il saggio analizza in particolare la rilevanza semiotica di tali luoghi (e delle loro trasformazioni) nella memoria collettiva della città a dieci anni dai bombardamenti.
2009
VS
F. Mazzucchelli (2009). Le rovine di Belgrado: le impronte della storia tra strategie di monumentalizzazione e ossessioni della memoria collettiva. VS, 109-111, 123-155.
F. Mazzucchelli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/109245
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact