Alla presenza di una folta compagine di studenti ebrei stranieri nell'Università di Bologna registrata nell'imminenza dell'emanazione delle leggi razziali fanno riscontro i pochissimi casi di ritorno nell'Alama Mater nel primo dopoguerra, determinato sia dallo sterminio nazista sia dalla sfiducia determinata dalle leggi razziali del 1938
Il difficile rientro. Il ritorno dei docednti ebrei nell'università del dopoguerra
BRIZZI, GIAN PAOLO
2004
Abstract
Alla presenza di una folta compagine di studenti ebrei stranieri nell'Università di Bologna registrata nell'imminenza dell'emanazione delle leggi razziali fanno riscontro i pochissimi casi di ritorno nell'Alama Mater nel primo dopoguerra, determinato sia dallo sterminio nazista sia dalla sfiducia determinata dalle leggi razziali del 1938File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.