Il saggio analizza le modalità di costruzione del consenso a Bologna durante il fascismo. Vengono presi in esame sia la propaganda politica sia le ritualità fasciste. Inoltre vengono analizzate le politiche di tempo libero del regime a Bologna e il raporto tra tali politiche e i processi di costruzione del consenso.
Titolo: | Miti e consenso durante il fascismo |
Autore/i: | CAVAZZA, STEFANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2013 |
Titolo del libro: | Storia di Bologna. Bologna in età contemporanea 1915-2000 |
Pagina iniziale: | 439 |
Pagina finale: | 492 |
Abstract: | Il saggio analizza le modalità di costruzione del consenso a Bologna durante il fascismo. Vengono presi in esame sia la propaganda politica sia le ritualità fasciste. Inoltre vengono analizzate le politiche di tempo libero del regime a Bologna e il raporto tra tali politiche e i processi di costruzione del consenso. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 26-set-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.