L'intervento tratta dei protagonisti e delle iniziative culturali incentrate sulla figura degli Etruschi all'indomani dell'Unità d'Italia: non solo la fortunata stagione degli scavi e la creazione del Museo Civico Archeologico, ma anche il Carnevale degli Etruschi, organizzato nel 1874 con grande rigore filologico, un evento che coinvolse l'intera cittadinanza ed ebbe grande rilievo all'interno della politica di valorizzazione delle singole comunità locali incentivata dalla neonata Italia unita.
Titolo: | Bologna: il Carnevale degli Etruschi e l'identità cittadina |
Autore/i: | SASSATELLI, GIUSEPPE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Annali della Fondazione per il Museo "Claudio Faina". La fortuna degli Etruschi nella costruzione dell'Italia unita |
Pagina iniziale: | 437 |
Pagina finale: | 472 |
Abstract: | L'intervento tratta dei protagonisti e delle iniziative culturali incentrate sulla figura degli Etruschi all'indomani dell'Unità d'Italia: non solo la fortunata stagione degli scavi e la creazione del Museo Civico Archeologico, ma anche il Carnevale degli Etruschi, organizzato nel 1874 con grande rigore filologico, un evento che coinvolse l'intera cittadinanza ed ebbe grande rilievo all'interno della politica di valorizzazione delle singole comunità locali incentivata dalla neonata Italia unita. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 24-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.