La località di San Giovanni in Compito presenta una straordinaria continuità documentaria, sia archeologica che d'archivio, tra la tarda antichità e l'altomedioevo. L'analisi di queste testimonianze evidenzia la felice posizione della località rispetto alla rete viaria ed alle principali città della Romagna antica e tardoantica (Ravenna, Rimini, la via Emilia): la continuità insediativa e probabilmente produttiva, con una radicata presenza pagana ma anche una precoce presenza cristiana, non sembra pertanto casuale, ma dovuta alla sua particolare e felice posizione, così la continuità documentaria potrebbe essere non così casuale, ma legata alla centralità, seppur a corto raggio, del sito.
Titolo: | Continuità e mutamenti a S. Giovanni in Compito nella crisi finale della tarda antichità |
Autore/i: | ASSORATI, GIOVANNI |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | La località di San Giovanni in Compito presenta una straordinaria continuità documentaria, sia archeologica che d'archivio, tra la tarda antichità e l'altomedioevo. L'analisi di queste testimonianze evidenzia la felice posizione della località rispetto alla rete viaria ed alle principali città della Romagna antica e tardoantica (Ravenna, Rimini, la via Emilia): la continuità insediativa e probabilmente produttiva, con una radicata presenza pagana ma anche una precoce presenza cristiana, non sembra pertanto casuale, ma dovuta alla sua particolare e felice posizione, così la continuità documentaria potrebbe essere non così casuale, ma legata alla centralità, seppur a corto raggio, del sito. |
Data stato definitivo: | 2016-01-15T17:54:20Z |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |