Il cateterismo uretrale dopo induzione farmacologica (Ur.Ca.P.I.) rappresenta il modo più pratico per ottenere materiale seminale di gatto di buona qualità. In questo lavoro si è inteso valutare la possibilità di raccolta dello sperma di gatto mediante Ur.Ca.P.I. dopo somministrazione di medetomidina ad un dosaggio più basso di quello riportato in letteratura e l’influenza dello stesso sulla qualità del materiale seminale prelevato. Lo studio è stato eseguito su 12 gatti maschi interi divisi a random in due gruppi da 6 soggetti e sottoposti ad un prelievo di sperma mediante Ur.Ca.P.I. utilizzando due diversi dosaggi di medetomidina, pari rispettivamente a 50 e 130 μg/kg. L’Ur.Ca.P.I. I risultati ottenuti evidenziano in termini di concentrazione, numero totale di spermatozoi e qualità del movimento, una migliore qualità nei campioni raccolti dopo somministrazione di 130 μg/kg. Le differenze osservate tra i campioni prelevati nei due gruppi di gatti indicano l’esistenza di una correlazione positiva tra dose di medetomidina e qualità seminale, ma soprattutto quantità di spermatozoi rilasciati in uretra. Inoltre, mentre la somministrazione di medetomidina ad un dosaggio pari a 130 μg/kg ha sempre garantito un’adeguata sedazione, nei gatti in cui questo farmaco è stato somministrato ad una dose di 50 μg/kg sono sempre stati osservati lievi movimenti degli arti posteriori al momento dell’introduzione del catetere in uretra.
Titolo: | Effetto del dosaggio di medetomidina sulla qualità del seme di gatto prelevato mediante cateterismo uretrale dopo induzione farmacologica (UR.CA.PI). |
Autore/i: | ZAMBELLI, DANIELE; MERLO, BARBARA; IACONO, ELEONORA; JOECHLER, MONIKA; CUNTO, MARCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Atti del IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Riproduzione Animale (S.I.R.A.) |
Pagina iniziale: | 156 |
Pagina finale: | 159 |
Abstract: | Il cateterismo uretrale dopo induzione farmacologica (Ur.Ca.P.I.) rappresenta il modo più pratico per ottenere materiale seminale di gatto di buona qualità. In questo lavoro si è inteso valutare la possibilità di raccolta dello sperma di gatto mediante Ur.Ca.P.I. dopo somministrazione di medetomidina ad un dosaggio più basso di quello riportato in letteratura e l’influenza dello stesso sulla qualità del materiale seminale prelevato. Lo studio è stato eseguito su 12 gatti maschi interi divisi a random in due gruppi da 6 soggetti e sottoposti ad un prelievo di sperma mediante Ur.Ca.P.I. utilizzando due diversi dosaggi di medetomidina, pari rispettivamente a 50 e 130 μg/kg. L’Ur.Ca.P.I. I risultati ottenuti evidenziano in termini di concentrazione, numero totale di spermatozoi e qualità del movimento, una migliore qualità nei campioni raccolti dopo somministrazione di 130 μg/kg. Le differenze osservate tra i campioni prelevati nei due gruppi di gatti indicano l’esistenza di una correlazione positiva tra dose di medetomidina e qualità seminale, ma soprattutto quantità di spermatozoi rilasciati in uretra. Inoltre, mentre la somministrazione di medetomidina ad un dosaggio pari a 130 μg/kg ha sempre garantito un’adeguata sedazione, nei gatti in cui questo farmaco è stato somministrato ad una dose di 50 μg/kg sono sempre stati osservati lievi movimenti degli arti posteriori al momento dell’introduzione del catetere in uretra. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 14-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |