Qual è il significato della didattica laboratoriale per la storia? Di fronte all'inflazione del termine laboratorio, il problema è quello di cogliere la specificità delle attività didattiche laboratoriali nell'interazione tra insegnante e allievi e tra allievi e nel ruolo che esse giocano nei processi di insegnamento e di apprendimento, come snodo in cui gli allievi imparano a fare operazioni cognitive attraverso le pratiche operative su testi e su fonti di ogni genere.
La didattica laboratoriale nella modularità e nel curricolo di storia
MATTOZZI, IVO
2004
Abstract
Qual è il significato della didattica laboratoriale per la storia? Di fronte all'inflazione del termine laboratorio, il problema è quello di cogliere la specificità delle attività didattiche laboratoriali nell'interazione tra insegnante e allievi e tra allievi e nel ruolo che esse giocano nei processi di insegnamento e di apprendimento, come snodo in cui gli allievi imparano a fare operazioni cognitive attraverso le pratiche operative su testi e su fonti di ogni genere.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.