Il progetto internazionale Nati Per Leggere (NPL) costituisce il filo conduttore di una trattazione sull'educazione alla lettura a partire dai primi anni di vita del bambino. Quattro sono le ottiche adottate. Da un punto di vista pediatrico siamo in presenza di una sorta di serendipity che ha originato il Progetto NPL: la scoperta di una pratica dagli effetti inattesi e importanti sulla salute psicofisica del bambino che non aveva presupposti teorici. Di qui l'incontro con gli studi di psicolinguisti impegnati sul processo della Emergent Literacy. Quindi, sul piano didattico si pone l'accento sull'importanza della lettura ad alta voce e altre indicazioni metodologiche di lavoro sul testo, sia in contesti educativi dove si pratica la lettura con i più piccoli sia in famiglia come pratica di regolazione della relazione genitore-figlio piccolo. Infine, il sostegno del Servizio Biblioteche in alleanza strategica con i pediatri, portato avanti attraverso progetti di diffusione sul territorio e in biblioteche del Progetto e della sua filosofia.
Titolo: | Educazione alla lettura |
Autore/i: | GHERARDI, VANNA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Il progetto internazionale Nati Per Leggere (NPL) costituisce il filo conduttore di una trattazione sull'educazione alla lettura a partire dai primi anni di vita del bambino. Quattro sono le ottiche adottate. Da un punto di vista pediatrico siamo in presenza di una sorta di serendipity che ha originato il Progetto NPL: la scoperta di una pratica dagli effetti inattesi e importanti sulla salute psicofisica del bambino che non aveva presupposti teorici. Di qui l'incontro con gli studi di psicolinguisti impegnati sul processo della Emergent Literacy. Quindi, sul piano didattico si pone l'accento sull'importanza della lettura ad alta voce e altre indicazioni metodologiche di lavoro sul testo, sia in contesti educativi dove si pratica la lettura con i più piccoli sia in famiglia come pratica di regolazione della relazione genitore-figlio piccolo. Infine, il sostegno del Servizio Biblioteche in alleanza strategica con i pediatri, portato avanti attraverso progetti di diffusione sul territorio e in biblioteche del Progetto e della sua filosofia. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-17 15:52:11 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |