Il design, l'arte, l'architettura contemporanee entrano nelle pagine dei picturebook, offrendo così il segno delle continue contaminazioni che avvengono nel serbatoio dell'immaginario collettivo e nella letteratura per l'infanzia. Fra fiaba e segno nuovo, l'editoria per l'infanzia sperimenta racconti e visioni inedite e in continuo movimento. Il riferimento è ad alcuni albi della casa editrice Corraini. L'articolo si inserisce nell'ambito di un dibattito critico sull'albo illustrato come prima galleria d'arte.
Titolo: | L'arte dei tre porcellini |
Autore/i: | TERRUSI, MARCELLA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Il design, l'arte, l'architettura contemporanee entrano nelle pagine dei picturebook, offrendo così il segno delle continue contaminazioni che avvengono nel serbatoio dell'immaginario collettivo e nella letteratura per l'infanzia. Fra fiaba e segno nuovo, l'editoria per l'infanzia sperimenta racconti e visioni inedite e in continuo movimento. Il riferimento è ad alcuni albi della casa editrice Corraini. L'articolo si inserisce nell'ambito di un dibattito critico sull'albo illustrato come prima galleria d'arte. |
Data stato definitivo: | 2018-02-27T17:24:09Z |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.