Il contributo stigmatizza la superficialità con la quale i governi italiani affrontano il problema dei mussulmani in italia, criticando in particolare ruolo e funzione della Consulta islamica. L'A. sottolinea la presenza di comunità religiose islamiche formate da persone provenienti dall'Est Europa che possiedono un grado notevole di secolarizzazione e vivono un Islam molto diverso da quello proveniente dal Nord Africa o dall'oriente e pertanto sono propensi ad una più agevole integrazione. In positivo l'autore propone un approccio diffrenziato in relatione ai paesi di provenienza nei rapporti con le comunità mussulmane, sottolinea la necessità del riconoscimento dell'esistenza di un Islam plurale, auspica la stipula di specifiche intese nel rispetto delle differenti esigenze delle diverse comunità islamiche.
Titolo: | L’esperienza dell’Islam dell’Est Europa come contributo a una regolamentazione condivisa della libertà religiosa in Italia |
Autore/i: | CIMBALO, GIOVANNI |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Identità religiosa e integrazione dei Musulmani in Italia e in Europa |
Pagina iniziale: | 71 |
Pagina finale: | 104 |
Abstract: | Il contributo stigmatizza la superficialità con la quale i governi italiani affrontano il problema dei mussulmani in italia, criticando in particolare ruolo e funzione della Consulta islamica. L'A. sottolinea la presenza di comunità religiose islamiche formate da persone provenienti dall'Est Europa che possiedono un grado notevole di secolarizzazione e vivono un Islam molto diverso da quello proveniente dal Nord Africa o dall'oriente e pertanto sono propensi ad una più agevole integrazione. In positivo l'autore propone un approccio diffrenziato in relatione ai paesi di provenienza nei rapporti con le comunità mussulmane, sottolinea la necessità del riconoscimento dell'esistenza di un Islam plurale, auspica la stipula di specifiche intese nel rispetto delle differenti esigenze delle diverse comunità islamiche. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 30-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |