Un’opera musicale è molto più di una semplice successione di suoni; un’opera letteraria è più di una sequenza di parole; un’opera pittorica è più di una combinazione di linee e colori; una scultura è molto più di una forma in un blocco di marmo. Ma cos’hanno di più? Ovviamente, non basta dire che non tutte le successioni di suoni possono dirsi musica, che le sequenze di parole non sempre sono letteratura, che le combinazioni di linee non sono necessariamente immagini o, ancora, che le forme nei blocchi di marmo non sempre sono sculture; piuttosto, è importante dire che, in ogni caso, essere una cosa non è mai sufficiente per essere l’altra.
Titolo: | Proprietà delle opere e proprietà degli oggetti |
Autore/i: | TARTARINI, CHIARA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo dell'opera originale: | Proprietés des oeuvres et proprietés des objets |
Autore/i dell'opera originale: | Peter Lamarque |
Rivista: | |
Abstract: | Un’opera musicale è molto più di una semplice successione di suoni; un’opera letteraria è più di una sequenza di parole; un’opera pittorica è più di una combinazione di linee e colori; una scultura è molto più di una forma in un blocco di marmo. Ma cos’hanno di più? Ovviamente, non basta dire che non tutte le successioni di suoni possono dirsi musica, che le sequenze di parole non sempre sono letteratura, che le combinazioni di linee non sono necessariamente immagini o, ancora, che le forme nei blocchi di marmo non sempre sono sculture; piuttosto, è importante dire che, in ogni caso, essere una cosa non è mai sufficiente per essere l’altra. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 29-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) |