L'articolo prende in esame il film "Fanny e Alexander" di Ingmar Bergamn, cercando di metere in evidenza le dinamiche psichiche relative alla compresenza di due figure paterne.
C. Tartarini (2010). Doppio padre. Note su "Fanny e Alexander" di Ingmar Bergman. PSICOART, 0, 1-23.
Doppio padre. Note su "Fanny e Alexander" di Ingmar Bergman
TARTARINI, CHIARA
2010
Abstract
L'articolo prende in esame il film "Fanny e Alexander" di Ingmar Bergamn, cercando di metere in evidenza le dinamiche psichiche relative alla compresenza di due figure paterne.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.