Il saggio è dedicato alla confutazione della tesi vecchia ormai di un secolo e mezzo, ma ancora diffusa tra gli specialisti, secondo la quale la traduzione del Larivey sarebbe in realtà solo una copia, essendosi egli di fatto limitato a rivedere il lavoro ormai stilisticamente datato che Jean de Vauzelles aveva portato a termine una sessantina d’anni prima. Indizi significativi sono stati naturalmente forniti dalla collazione delle due versioni francesi, ma è lo studio della trasmissione italiana del testo, e la conseguente scoperta dell’esistenza di differenti edizioni all’origine delle due traduzioni francesi, che ha in maniera definitiva dimostrato l’alto quoziente di originalità del lavoro del secondo traduttore.
Titolo: | I pregiudizi sono duri a morire: a proposito di un presunto plagio di Pierre de Larivey |
Autore/i: | CONCONI, BRUNA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio è dedicato alla confutazione della tesi vecchia ormai di un secolo e mezzo, ma ancora diffusa tra gli specialisti, secondo la quale la traduzione del Larivey sarebbe in realtà solo una copia, essendosi egli di fatto limitato a rivedere il lavoro ormai stilisticamente datato che Jean de Vauzelles aveva portato a termine una sessantina d’anni prima. Indizi significativi sono stati naturalmente forniti dalla collazione delle due versioni francesi, ma è lo studio della trasmissione italiana del testo, e la conseguente scoperta dell’esistenza di differenti edizioni all’origine delle due traduzioni francesi, che ha in maniera definitiva dimostrato l’alto quoziente di originalità del lavoro del secondo traduttore. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-08 15:33:02 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |