Le crescenti opportunità che l’ E-government offre per ridurre gli spostamenti dei cittadini per l’utilizzo di risorse e servizi rappresentano un elemento rilevante della competitività territoriale e consente di valutare la sostenibilità dello sviluppo locale coinvolgendo l’adeguatezza delle soluzioni organizzative adottate. Il caso dei Comuni della Valconca permette di valutare i vantaggi offerti da un SUAP accentrato, in rete o decentrato nei singoli enti.
Titolo: | Integrazione del servizio SUAP e mobilità territoriale: Il caso dell’Unione comuni Valconca | |
Autore/i: | TAMPIERI, LAURA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2006 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Le crescenti opportunità che l’ E-government offre per ridurre gli spostamenti dei cittadini per l’utilizzo di risorse e servizi rappresentano un elemento rilevante della competitività territoriale e consente di valutare la sostenibilità dello sviluppo locale coinvolgendo l’adeguatezza delle soluzioni organizzative adottate. Il caso dei Comuni della Valconca permette di valutare i vantaggi offerti da un SUAP accentrato, in rete o decentrato nei singoli enti. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-07-05 12:54:36 | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.