Nel presente studio sono stati esaminati macroscopicamente 1032 reni di suini regolarmente macellati, di questi 56 reni con quadri macroscopici riferibili a nefriti e/o glomerulonefriti sono stati valutati anche al microscopio ottico, facendo poi un confronto tra i quadri macroscopici e microscopici. A livello macroscopico le lesioni più comuni in ordine decrescente sono state le nefriti tubulo-interstiziali, le nefriti embolico-metastatiche, l'idronefrosi, le glomerulonefriti, le cisti singole, il rene multicistico e la steatosi renale. Nei 56 casi in cui si è confrontato l'aspetto macroscopico con quello microscopico, la diagnosi coincideva nell'81,4% dei casi.
BRUNETTI B., MANDRIOLI L., SARLI G., de BASSA A., PEPONI E., VILLA C., et al. (2004). Correlazione macro-microscopica delle principali lesioni renali in suini regolarmente macellati. OBIETTIVI E DOCUMENTI VETERINARI, 6, 5-10.
Correlazione macro-microscopica delle principali lesioni renali in suini regolarmente macellati
BRUNETTI, BARBARA;MANDRIOLI, LUCIANA;SARLI, GIUSEPPE;MARCATO, PAOLO STEFANO
2004
Abstract
Nel presente studio sono stati esaminati macroscopicamente 1032 reni di suini regolarmente macellati, di questi 56 reni con quadri macroscopici riferibili a nefriti e/o glomerulonefriti sono stati valutati anche al microscopio ottico, facendo poi un confronto tra i quadri macroscopici e microscopici. A livello macroscopico le lesioni più comuni in ordine decrescente sono state le nefriti tubulo-interstiziali, le nefriti embolico-metastatiche, l'idronefrosi, le glomerulonefriti, le cisti singole, il rene multicistico e la steatosi renale. Nei 56 casi in cui si è confrontato l'aspetto macroscopico con quello microscopico, la diagnosi coincideva nell'81,4% dei casi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.