Il contratto di servizio e` lo strumento che regola i rapporti fra l’ente locale affidante e il gestore di un servizio pubblico esternalizzato; dalla puntualita` e completezza delle sue clausole dipendono l’universalita` e l’efficacia sociale delle prestazioni rese ai cittadiniutenti. Lo scopo di questo contributo consiste nell’approfondire le finalita` e i contenuti del contratto di servizio quale perno degli affidamenti in outsourcing, non solo, come ovvio, sotto il profilo giuridico, ma anche nella prospettiva economico-aziendale; inoltre, attraverso la presentazione di alcuni risultati di una ricerca empirica, si vuole sollecitare una riflessione su come il contratto di servizio viene concretamente percepito, formulato e applicato nella prassi dei comuni italiani.
Titolo: | La centralità del contratto di servizio nel governo dei servizi pubblici locali esternalizzati |
Autore/i: | GIANFELICI, CRISTINA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contratto di servizio e` lo strumento che regola i rapporti fra l’ente locale affidante e il gestore di un servizio pubblico esternalizzato; dalla puntualita` e completezza delle sue clausole dipendono l’universalita` e l’efficacia sociale delle prestazioni rese ai cittadiniutenti. Lo scopo di questo contributo consiste nell’approfondire le finalita` e i contenuti del contratto di servizio quale perno degli affidamenti in outsourcing, non solo, come ovvio, sotto il profilo giuridico, ma anche nella prospettiva economico-aziendale; inoltre, attraverso la presentazione di alcuni risultati di una ricerca empirica, si vuole sollecitare una riflessione su come il contratto di servizio viene concretamente percepito, formulato e applicato nella prassi dei comuni italiani. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-27 17:06:49 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |