Dal 6 ottobre al 23 dicembre 1944 Colle Ameno venne utilizzato come campo di concentramento e smistamento per uomini di età compresa tra i 17 e i 55 anni imprigionati indipendentemente dal loro stato sociale, dal loro credo o militanza politica, che venivano catturati per essere utilizzati come forza lavoro. Nel campo, perfettamente organizzato, passarono moltissimi prigionieri, anche se non è possibile definirne esattamente il numero. Questo borgo che era stato fatto costruire nel ‘700 da un nobile bolognese per realizzare una sorta di città ideale, fu quindi teatro di segregazione violenza, uccisioni. Inserito nel progetto nazista di sfruttare per l’economia di guerra le risorse italiane - uomini, industrie, materia prime e prodotto agricoli - Colle Ameno si inseriva in una rete organizzata per convogliare i rastrellati sia verso la Germania sia verso il fronte e i luoghi in cui vi era bisogno di lavoro per la sussistenza e la condotta della guerra.
Colle ameno campo di prigionia
VENTUROLI, CINZIA
2007
Abstract
Dal 6 ottobre al 23 dicembre 1944 Colle Ameno venne utilizzato come campo di concentramento e smistamento per uomini di età compresa tra i 17 e i 55 anni imprigionati indipendentemente dal loro stato sociale, dal loro credo o militanza politica, che venivano catturati per essere utilizzati come forza lavoro. Nel campo, perfettamente organizzato, passarono moltissimi prigionieri, anche se non è possibile definirne esattamente il numero. Questo borgo che era stato fatto costruire nel ‘700 da un nobile bolognese per realizzare una sorta di città ideale, fu quindi teatro di segregazione violenza, uccisioni. Inserito nel progetto nazista di sfruttare per l’economia di guerra le risorse italiane - uomini, industrie, materia prime e prodotto agricoli - Colle Ameno si inseriva in una rete organizzata per convogliare i rastrellati sia verso la Germania sia verso il fronte e i luoghi in cui vi era bisogno di lavoro per la sussistenza e la condotta della guerra.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.