Il lavoro illustra i risultati delle indagini ricognitive effettuate sul sito della Tana del Lupo presso Angera. I risultati evidenziano la debolezza delle prove archeologiche usate finora a sostegno dell'identificazione del sito come mitreo e suggeriscono di riconoscere nell'antro un santuario delle acque dedicato forse alle Ninfe in epoca romana e tardoromana. Ingenti lavori di adattamento dell'area alle esigenze cultuali possono essere fatti risalire alla prima eta' imperiale. L'articolo e' il risultato delle indagini svolte sul terreno nel 2009 dal Dipartimento di Archeologia dell'Universita' di Bologna e della successiva elaborazione di uno sperimentale GIS.
Titolo: | Angera (VA), Tana del lupo. Nuove ricerche |
Autore/i: | DAVID, MAX VICTOR; S. De Togni |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Il lavoro illustra i risultati delle indagini ricognitive effettuate sul sito della Tana del Lupo presso Angera. I risultati evidenziano la debolezza delle prove archeologiche usate finora a sostegno dell'identificazione del sito come mitreo e suggeriscono di riconoscere nell'antro un santuario delle acque dedicato forse alle Ninfe in epoca romana e tardoromana. Ingenti lavori di adattamento dell'area alle esigenze cultuali possono essere fatti risalire alla prima eta' imperiale. L'articolo e' il risultato delle indagini svolte sul terreno nel 2009 dal Dipartimento di Archeologia dell'Universita' di Bologna e della successiva elaborazione di uno sperimentale GIS. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-07-01 20:51:30 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |