L’Italia continua a vantare una frequenza degli infortuni nel settore delle costruzioni, in rapporto ai lavoratori impegnati, inferiore alla media europea. Infatti i dati Eurostat confermano che nel 2007 si sono registrati in Italia 4249 infortuni ogni 100.000 occupati nel settore delle costruzioni contro i 5237 della media UE (tab. 1 e 2). Questa confortante situazione è però contraddetta dai dati relativi agli infortuni mortali.
Titolo: | LA SICUREZZA DEL CANTIERE IN EUROPA: ANALISI E RIFLESSIONI |
Autore/i: | BRAGADIN, MARCO ALVISE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | L’Italia continua a vantare una frequenza degli infortuni nel settore delle costruzioni, in rapporto ai lavoratori impegnati, inferiore alla media europea. Infatti i dati Eurostat confermano che nel 2007 si sono registrati in Italia 4249 infortuni ogni 100.000 occupati nel settore delle costruzioni contro i 5237 della media UE (tab. 1 e 2). Questa confortante situazione è però contraddetta dai dati relativi agli infortuni mortali. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-27 18:13:39 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.