In questa opera, curata da Giuseppe Maino e Luca Ciancabilla, viene ripercorsa l’evoluzione del rapporto fra scienza ed arte mettendo in evidenza lo stretto legame che dal XVIII secolo contraddistingue le discipline scientifiche e quelle artistiche ponendo le prime al servizio delle seconde e della storia del restauro. Il volume è diviso in due sezioni: nella prima viene analizzato il periodo che va dal XVII al XIX secolo, nella seconda viene invece indagato il Novecento con un occhio rivolto alle ultime e innovative indagini diagnostiche e conoscitive.
Titolo: | Progettare il restauro. Tre secoli di indagini scientifiche sulle opere d'arte |
Autore/i: | CIANCABILLA, LUCA; MAINO, GIUSEPPE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Serie: | |
Numero di pagine: | 16 |
ISBN: | 887970186X |
Abstract: | In questa opera, curata da Giuseppe Maino e Luca Ciancabilla, viene ripercorsa l’evoluzione del rapporto fra scienza ed arte mettendo in evidenza lo stretto legame che dal XVIII secolo contraddistingue le discipline scientifiche e quelle artistiche ponendo le prime al servizio delle seconde e della storia del restauro. Il volume è diviso in due sezioni: nella prima viene analizzato il periodo che va dal XVII al XIX secolo, nella seconda viene invece indagato il Novecento con un occhio rivolto alle ultime e innovative indagini diagnostiche e conoscitive. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 7-lug-2015 |
Data stato definitivo: | 27-feb-2021 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.