Il contributo propone una riflessione sulle possibilità offerte dall’uso degli strumenti e dei servizi offerti dal Web 2.0 per favorire l’assunzione di un ruolo attivo e consapevole da parte dell’individuo che oggi è chiamato continuamente a informarsi e formarsi, a condividere, a partecipare, a costruire conoscenza, nuovo bene di consumo e di scambio, ma anche principio e fattore di sviluppo. Le nuove modalità di utilizzo della rete aprono scenari in cui il ruolo dell’utente è centrale e questo passa attraverso le infinite possibilità offerte dal Web di svolgere funzioni e compiti per attività di lavoro, svago, interazione, condivisione, cooperazione e collaborazione. Il Web di nuova generazione propone, quindi, strumenti e luoghi privilegiati per consentire a individui e gruppi di agire consapevolmente e affrontare i rapidi e continui cambiamenti che pervadono oggi la vita privata, lavorativa e sociale.
Titolo: | Conoscere e agire nei nuovi scenari 2.0 |
Autore/i: | LOVECE, STEFANIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo propone una riflessione sulle possibilità offerte dall’uso degli strumenti e dei servizi offerti dal Web 2.0 per favorire l’assunzione di un ruolo attivo e consapevole da parte dell’individuo che oggi è chiamato continuamente a informarsi e formarsi, a condividere, a partecipare, a costruire conoscenza, nuovo bene di consumo e di scambio, ma anche principio e fattore di sviluppo. Le nuove modalità di utilizzo della rete aprono scenari in cui il ruolo dell’utente è centrale e questo passa attraverso le infinite possibilità offerte dal Web di svolgere funzioni e compiti per attività di lavoro, svago, interazione, condivisione, cooperazione e collaborazione. Il Web di nuova generazione propone, quindi, strumenti e luoghi privilegiati per consentire a individui e gruppi di agire consapevolmente e affrontare i rapidi e continui cambiamenti che pervadono oggi la vita privata, lavorativa e sociale. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-27 17:37:55 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |