Il saggio propone una lettura della "querella benthamista", lo scontro ventennale sull'insegnamento della scienza benthamiana del diritto nelle università colombiane, che mira a superare la contrapposizione, comunemente accettata, tra il benthamismo di Santander e l'antibenthamismo di Bolivar. Nella prima parte si esamina la diffusione dell'opera di Bentham in Sudamerica, come la sua corrispondenza diretta con entrambi i leader indipendentisti. Nella seconda parte, si analizzano i discorsi politici e costituzionali di Santander e Bolivar per indagare la questione della ricezione di Bentham nel contesto colombiano, ovvero il modo in cui la sua dottrina è stata usata politicamente trasformandosi in benthamismo. Andando oltre la "querella benthamista", il saggio mostra come la dottrina benthamiana è sin dall'inizio, anche per Bolivar, uno strumento fondamentale da utilizzare nel governo di Ultramaria.
Titolo: | Más allá de la querella benthamista: el gobierno de Ultramaria |
Autore/i: | RUDAN, PAOLA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio propone una lettura della "querella benthamista", lo scontro ventennale sull'insegnamento della scienza benthamiana del diritto nelle università colombiane, che mira a superare la contrapposizione, comunemente accettata, tra il benthamismo di Santander e l'antibenthamismo di Bolivar. Nella prima parte si esamina la diffusione dell'opera di Bentham in Sudamerica, come la sua corrispondenza diretta con entrambi i leader indipendentisti. Nella seconda parte, si analizzano i discorsi politici e costituzionali di Santander e Bolivar per indagare la questione della ricezione di Bentham nel contesto colombiano, ovvero il modo in cui la sua dottrina è stata usata politicamente trasformandosi in benthamismo. Andando oltre la "querella benthamista", il saggio mostra come la dottrina benthamiana è sin dall'inizio, anche per Bolivar, uno strumento fondamentale da utilizzare nel governo di Ultramaria. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-10-11 11:50:44 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |