La pratica dello stretching nella seduta di allenamento è argomento spinoso e ormai dibattuto in modo diffuso sia da chi pratica sul campo che dalla stessa ricerca scientifica. Stabilire se e quanto lo stretching influisca positivamente o meno sulla prestazione di forza, soprattutto di quella veloce, rimane un obiettivo a cui la letteratura deve cercare di dare una risposta, anche perché i tentativi fatti finora non hanno portato a risultati omogenei né a proposte operative standardizzate . In questo studio si è indagato per cercare di capire se un programma combinato di stretching e forza influenza positivamente la prestazione del vertical jump, rispettando i criteri operativi più diffusi in letteratura, allo scopo di offrire un contributo a chi lavora sul campo ed uno spunto per ulteriori approfondimenti per chi si occupa invece di ricerca scientifica.
Allenamento combinato di forza e stretching cronico: effetti sul vertical jump.
CIACCI, SIMONE;
2011
Abstract
La pratica dello stretching nella seduta di allenamento è argomento spinoso e ormai dibattuto in modo diffuso sia da chi pratica sul campo che dalla stessa ricerca scientifica. Stabilire se e quanto lo stretching influisca positivamente o meno sulla prestazione di forza, soprattutto di quella veloce, rimane un obiettivo a cui la letteratura deve cercare di dare una risposta, anche perché i tentativi fatti finora non hanno portato a risultati omogenei né a proposte operative standardizzate . In questo studio si è indagato per cercare di capire se un programma combinato di stretching e forza influenza positivamente la prestazione del vertical jump, rispettando i criteri operativi più diffusi in letteratura, allo scopo di offrire un contributo a chi lavora sul campo ed uno spunto per ulteriori approfondimenti per chi si occupa invece di ricerca scientifica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.