Il contributo analizza le più significative tendenze giurisprudenziali della Corte EDU in materia di tutela del diritto alla vita e uso legale della forza da parte degli appartenenti alle forze di polizia. Particolare attenzione, in questo senso, è data alle recenti decisioni sul caso Giuliani, che hanno riguardato direttamente l'Italia.
Titolo: | Diritto alla vita, uso legale della forza e gestione nazionale della sicurezza pubblica: i più recenti orientamenti della Corte europea dei diritti dell'uomo |
Autore/i: | GIUPPONI, TOMASO FRANCESCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Lo strumento costituzionale dell'ordine pubblico europeo. Nei sessant’anni della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (1950-2010) |
Pagina iniziale: | 227 |
Pagina finale: | 235 |
Abstract: | Il contributo analizza le più significative tendenze giurisprudenziali della Corte EDU in materia di tutela del diritto alla vita e uso legale della forza da parte degli appartenenti alle forze di polizia. Particolare attenzione, in questo senso, è data alle recenti decisioni sul caso Giuliani, che hanno riguardato direttamente l'Italia. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 29-giu-2013 |
Data stato definitivo: | 13-gen-2016 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.