Le Augustae sono rappresentate in modi diversi a seconda della fonte antica di riferimento. Se gli scrittori ne danno un ritratto sostanzialmente negativo, altri documenti ci offrono un approccio diversificato. Lo scopo di questo lavoro è di analizzare l'eventuale successo "popolare" delle Augustae. Emerge, in questo senso, in ruolo di Poppea, moglie di Nerone, e di Faustina Minore, moglie di Marco Aurelio.
Titolo: | La percezione delle Augustae nel quotidiano femminile |
Autore/i: | CENERINI, FRANCESCA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Le Augustae sono rappresentate in modi diversi a seconda della fonte antica di riferimento. Se gli scrittori ne danno un ritratto sostanzialmente negativo, altri documenti ci offrono un approccio diversificato. Lo scopo di questo lavoro è di analizzare l'eventuale successo "popolare" delle Augustae. Emerge, in questo senso, in ruolo di Poppea, moglie di Nerone, e di Faustina Minore, moglie di Marco Aurelio. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-18 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.