Negli scorsi mesi in Europa, in diversi Paesi membri (tra gli altri Belgio e Olanda), sono state avanzate proposte di legge volte a vietare in tutto o in parte l'utilizzo di alcuni degli indumenti in uso tra le donne di religione/tradizione mussulmana, che coprono – più o meno integralmente – il corpo ed il volto, denominati Burqa e Niquab. La prima ad introdurre per legge tale divieto assoluto è stata la Francia (con un voto quasi unanime del Senato). Oggi si discute di provvedimenti analoghi anche in Italia.
Titolo: | La Francia approva il divieto del burqa: e l'Italia? |
Autore/i: | RAFFIOTTA, EDOARDO CARLO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Negli scorsi mesi in Europa, in diversi Paesi membri (tra gli altri Belgio e Olanda), sono state avanzate proposte di legge volte a vietare in tutto o in parte l'utilizzo di alcuni degli indumenti in uso tra le donne di religione/tradizione mussulmana, che coprono – più o meno integralmente – il corpo ed il volto, denominati Burqa e Niquab. La prima ad introdurre per legge tale divieto assoluto è stata la Francia (con un voto quasi unanime del Senato). Oggi si discute di provvedimenti analoghi anche in Italia. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-30 20:23:15 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.