Tra le filiere agro-energetiche, emerge la digestione anaerobica di matrici organiche per la produzione di energia elettrica e termica, tramite il biogas. La diffusione di questa tecnologia interessa i principali paesi europei tra i quali spicca la Germania con oltre 6.000 impianti. Nel testo viene analizzata la situazione dell'Italia da un punto di vista economico normativo.
Titolo: | Produrre biogas in aziende agro-zootecniche. Normativa attuale e strategie |
Autore/i: | RAGAZZONI, ALESSANDRO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Tra le filiere agro-energetiche, emerge la digestione anaerobica di matrici organiche per la produzione di energia elettrica e termica, tramite il biogas. La diffusione di questa tecnologia interessa i principali paesi europei tra i quali spicca la Germania con oltre 6.000 impianti. Nel testo viene analizzata la situazione dell'Italia da un punto di vista economico normativo. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-27 11:07:19 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.