L’uso dei descrittori spaziali e temporali proposti da Y. Ando [1][2] è risultato, in letteratura e nell’uso pratico, strettamente dipendente dalle tecnologie e dai metodi di calcolo progressivamente proposti. Inizialmente sviluppata su hardware dedicato (correlatori digitali) l’analisi delle funzioni di autocorrelazione (ACF) e di crosscorrelazione interaurale (IACF) è stata implementata via software in linguaggi di alto livello e in ambienti di calcolo. Le realizzazioni più complete del calcolo di descrittori spaziali e temporali sono state oggetto di letteratura e realizzazione commerciali. In entrambi gli ambiti rimangono sostanziali ambiguità su metodi di estrazione di alcuni parametri e, in generale, sulla short-time analysis di ACF e IACF. A parziale completamento di una ricerca numerica e algoritmica operata negli ultimi anni dagli autori di questo lavoro, viene presentato un ambiente di calcolo grafico per l’estrazione dei descrittori spaziali e temporali. Ultimata la fase di testing, A.G.A.T.A. sarà reso disponibile liberamente per usi accademici e di ricerca, con l’intento di contribuire alla diffusione e alla discussione sui risultati di questo tipo di analisi.
Titolo: | A.G.A.T.A. (A GUI for Ando’s Temporal Analysis) software per l’analisi dell’autocorrelazione temporale |
Autore/i: | DE CESARIS, SIMONA; D'ORAZIO, DARIO; GARAI, MASSIMO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Atti 38° Convegno Nazionale A.I.A. |
Pagina iniziale: | S7-P4 1 |
Pagina finale: | S7-P4-6 |
Abstract: | L’uso dei descrittori spaziali e temporali proposti da Y. Ando [1][2] è risultato, in letteratura e nell’uso pratico, strettamente dipendente dalle tecnologie e dai metodi di calcolo progressivamente proposti. Inizialmente sviluppata su hardware dedicato (correlatori digitali) l’analisi delle funzioni di autocorrelazione (ACF) e di crosscorrelazione interaurale (IACF) è stata implementata via software in linguaggi di alto livello e in ambienti di calcolo. Le realizzazioni più complete del calcolo di descrittori spaziali e temporali sono state oggetto di letteratura e realizzazione commerciali. In entrambi gli ambiti rimangono sostanziali ambiguità su metodi di estrazione di alcuni parametri e, in generale, sulla short-time analysis di ACF e IACF. A parziale completamento di una ricerca numerica e algoritmica operata negli ultimi anni dagli autori di questo lavoro, viene presentato un ambiente di calcolo grafico per l’estrazione dei descrittori spaziali e temporali. Ultimata la fase di testing, A.G.A.T.A. sarà reso disponibile liberamente per usi accademici e di ricerca, con l’intento di contribuire alla diffusione e alla discussione sui risultati di questo tipo di analisi. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 26-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |