Sommario: 1. Il quadro normativo dell’emergenza: interpretazione costituzionale e disciplina legislativa. 2. I provvedimenti successivi all’11 settembre: cronologia dell’emergenza. 3. L’intervento della Corte suprema: «molto rumore per (quasi) nulla...» 4. L’esito delle decisioni: il nuovo ruolo del Congresso nell’emergenza. 5. Questioni aperte: dalla tipizzazione dell’emergenza alla political question.
Titolo: | Tutela dei diritti ed emergenza nell’esperienza statunitense: una political question? |
Autore/i: | BOLOGNA, CHIARA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Rivista: | |
Abstract: | Sommario: 1. Il quadro normativo dell’emergenza: interpretazione costituzionale e disciplina legislativa. 2. I provvedimenti successivi all’11 settembre: cronologia dell’emergenza. 3. L’intervento della Corte suprema: «molto rumore per (quasi) nulla...» 4. L’esito delle decisioni: il nuovo ruolo del Congresso nell’emergenza. 5. Questioni aperte: dalla tipizzazione dell’emergenza alla political question. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-28 16:47:52 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.