Nella recensione viene sottolineata l'approccio metodologico adottato dagli Autori che consente la comparabilità tra analisi micro ed analisi macroeconomica, in un'ottica di sistema (o di filiera). Ciò è suffragato dai frequenti riferimenti a risultati di ricerche, sia di tipo teorico, che di carattere empirico. Uno degli elementi chiave del lavoro è il tentativo di spiegare l'inferiorità della posizione contrattuale dell'agricoltura nei confronti dei segmenti della filiera che si collocano a valle.
Titolo: | Economia del mercato agro-alimentare |
Autore/i: | BRUGNOLI, ANDREA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Nella recensione viene sottolineata l'approccio metodologico adottato dagli Autori che consente la comparabilità tra analisi micro ed analisi macroeconomica, in un'ottica di sistema (o di filiera). Ciò è suffragato dai frequenti riferimenti a risultati di ricerche, sia di tipo teorico, che di carattere empirico. Uno degli elementi chiave del lavoro è il tentativo di spiegare l'inferiorità della posizione contrattuale dell'agricoltura nei confronti dei segmenti della filiera che si collocano a valle. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 1.03 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.