Il contratto a favore di terzi, applicabile ai più diversi schemi contrattuali, è un valido strumento alternativo al testamento, laddove i patti successori sono ancora vietati dal nostro ordinamento, a differenza di quanto accade in altri ordinamenti europei. L'autrice, attraverso il confronto dei principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali e della recente legislazione in materia, prende in esame la ratio della validità del contratto a favore di terzi e di analoghi istituti, nonchè quella del divieto dei patti successori.
Contratto a favore di terzi e patti successori. Alcuni orientamenti a confronto
TAMPIERI, MAURA
2011
Abstract
Il contratto a favore di terzi, applicabile ai più diversi schemi contrattuali, è un valido strumento alternativo al testamento, laddove i patti successori sono ancora vietati dal nostro ordinamento, a differenza di quanto accade in altri ordinamenti europei. L'autrice, attraverso il confronto dei principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali e della recente legislazione in materia, prende in esame la ratio della validità del contratto a favore di terzi e di analoghi istituti, nonchè quella del divieto dei patti successori.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.