This study investigates how 163 support teachers engaged with generative AI to represent inclusive classrooms (Shew, 2023; Meyer et al., 2014). Through a mixed-method design, it analyzes their abilities to detect bias (decoding) and to guide AI outputs via prompts (encoding). Results highlight limited awareness of ableist patterns and the potential of “Post”-Critical Media Literacy (Kellner & Share, 2007) to foster inclusive, reflective AI use in education.

Lo studio analizza come 163 insegnanti di sostegno hanno utilizzato l’IA generativa per rappresentare una classe inclusiva (Shew, 2023; Meyer et al., 2014). Attraverso un disegno di ricerca mixed-method, sono state indagate le competenze di rilevare bias (decoding) e guidare l’output dell’IA (encoding). I risultati mostrano una limitata consapevolezza dell’ableismo e il potenziale della Post-Critical Media Literacy (Kellner & Share, 2007) per un uso inclusivo e critico dell’IA.

Mascitti, M., Messina, S., Panciroli, C. (2025). Post-critical media literacies in teachers: identify ableism in generative AI and educational practices = Competenze di post-critical media literacies nei docenti: riconoscere l'abilismo nell'IA generativa e nelle pratiche educative. GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA, 9(1), 1-25 [10.32043/gsd.v9i1.1481].

Post-critical media literacies in teachers: identify ableism in generative AI and educational practices = Competenze di post-critical media literacies nei docenti: riconoscere l'abilismo nell'IA generativa e nelle pratiche educative

Marika Mascitti;Salvatore Messina
;
Chiara Panciroli
2025

Abstract

This study investigates how 163 support teachers engaged with generative AI to represent inclusive classrooms (Shew, 2023; Meyer et al., 2014). Through a mixed-method design, it analyzes their abilities to detect bias (decoding) and to guide AI outputs via prompts (encoding). Results highlight limited awareness of ableist patterns and the potential of “Post”-Critical Media Literacy (Kellner & Share, 2007) to foster inclusive, reflective AI use in education.
2025
Mascitti, M., Messina, S., Panciroli, C. (2025). Post-critical media literacies in teachers: identify ableism in generative AI and educational practices = Competenze di post-critical media literacies nei docenti: riconoscere l'abilismo nell'IA generativa e nelle pratiche educative. GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA, 9(1), 1-25 [10.32043/gsd.v9i1.1481].
Mascitti, Marika; Messina, Salvatore; Panciroli, Chiara
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mascitti et al. REN.pdf

accesso aperto

Descrizione: Paper presentato per REN conference 2025
Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione 689.29 kB
Formato Adobe PDF
689.29 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1018217
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact