Analisi del contesto traumatico dell'autoritarismo militare brasiliano (1964-1985) attraverso il concetto di postmemoria o di memoria della seconda generazione. Il saggio analizza diverse produzioni culturali e letterarie sviluppando un contributo teorico sulla memoria del trauma, nel contesto della dittatura militare brasiliana (1964-1985).
Titolo: | Rastos que não se apagam: a pós-memória e a salvação do não vivenciado nos anos do autoritarismo |
Autore/i: | VECCHI, ROBERTO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Analisi del contesto traumatico dell'autoritarismo militare brasiliano (1964-1985) attraverso il concetto di postmemoria o di memoria della seconda generazione. Il saggio analizza diverse produzioni culturali e letterarie sviluppando un contributo teorico sulla memoria del trauma, nel contesto della dittatura militare brasiliana (1964-1985). |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-26 11:45:19 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.