Ricostruzione storica degli eventi che interessarono le istituzioni laiche ed ecclesiastiche a Bologna nel corso del secolo XI, con particolare attenzione per il ruolo dei vescovi e della famiglia dei cosiddetti "conti di Bologna" nella gestione del potere in un momento particolarmente importante per lo sviluppo della città.
Titolo: | Fermenti religiosi, riforma ecclesiastica e riforma gregoriana: Conti e vescovi a Bologna nell'età della Riforma fino a Gregorio VII |
Autore/i: | PIO, BERARDO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2007 |
Titolo del libro: | Bologna nel Medioevo |
Pagina iniziale: | 359 |
Pagina finale: | 385 |
Abstract: | Ricostruzione storica degli eventi che interessarono le istituzioni laiche ed ecclesiastiche a Bologna nel corso del secolo XI, con particolare attenzione per il ruolo dei vescovi e della famiglia dei cosiddetti "conti di Bologna" nella gestione del potere in un momento particolarmente importante per lo sviluppo della città. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 18-set-2007 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.