Il contributo indaga i rapporti tra Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam e l'Umanesimo italiano, esplorando le possibili fonti italiane che ne influenzarono la composizione. In particolare, dopo aver ripercorso la questione dell'improbabile dipendenza dell'Elogio dal De Triumpho Stultitiae di Faustino Perisauli che ha tenuto banco, e si ragiona su una possibile influenza dei Sermones di Antonio Urceo Codro, forse conosciuti da Erasmo durante il soggiorno bolognese (1506-1509). Sebbene il periodo italiano di Erasmo sia scarsamente documentato, il contatto con il vivace, ma ormai in declino, ambiente umanistico bolognese appare decisivo nella formazione di una visione critica della realtà che traspare nell'Elogio e in altri scritti, suggerendo come sia ancora necessario approfondire l'influenza specifica dell'Umanesimo emiliano-bolognese sul pensiero e sulla produzione erasmiana.

Ventura, G. (2025). L’Umanesimo emiliano-romagnolo e l’Elogio della follia. Bologna : Il Mulino.

L’Umanesimo emiliano-romagnolo e l’Elogio della follia

Giacomo Ventura
2025

Abstract

Il contributo indaga i rapporti tra Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam e l'Umanesimo italiano, esplorando le possibili fonti italiane che ne influenzarono la composizione. In particolare, dopo aver ripercorso la questione dell'improbabile dipendenza dell'Elogio dal De Triumpho Stultitiae di Faustino Perisauli che ha tenuto banco, e si ragiona su una possibile influenza dei Sermones di Antonio Urceo Codro, forse conosciuti da Erasmo durante il soggiorno bolognese (1506-1509). Sebbene il periodo italiano di Erasmo sia scarsamente documentato, il contatto con il vivace, ma ormai in declino, ambiente umanistico bolognese appare decisivo nella formazione di una visione critica della realtà che traspare nell'Elogio e in altri scritti, suggerendo come sia ancora necessario approfondire l'influenza specifica dell'Umanesimo emiliano-bolognese sul pensiero e sulla produzione erasmiana.
2025
Erasmo e noi
141
164
Ventura, G. (2025). L’Umanesimo emiliano-romagnolo e l’Elogio della follia. Bologna : Il Mulino.
Ventura, Giacomo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ventura_91728 (1).pdf

accesso riservato

Descrizione: Capitolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 2.16 MB
Formato Adobe PDF
2.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1014930
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact