La riforma della PA focalizza l’attenzione sulla revisione della modalità di accesso in una logica di semplificazione e digitalizzazione per incrementarne l’efficacia nel contesto attuale di riferimento. In questa direzione il D.L. n. 80/2021 ha previsto una nuova procedura di reclutamento che porta all’individuazione diunelenco di idonei a cui fare riferimentoper selezionare nelmediotermine tutte le figure del profilo necessarie valutando, di volta involta, lecompetenzespecifiche relative ai diversi ruoli.LeUnioni di comuni “Valle del Savio” e “Terre d’Argine” hanno raccolto insieme questa sfida con un approccio innovativo e collaborativo raggiungendo interessanti risultati che si illustrano nel presente articolo.
Cristoforetti, D., De Simone, D., Donati, S., Ferrari, M., Furgeri, A., Tagliabue, S., et al. (2022). Due Unioni per un unico elenco idonei. Prime applicazioni dell'art. 3-bis del D.L. n. 80/2021. AZIENDAITALIA, 29(6), 1122-1138.
Due Unioni per un unico elenco idonei. Prime applicazioni dell'art. 3-bis del D.L. n. 80/2021
Donati, Simone;Tagliabue, Stefania;
2022
Abstract
La riforma della PA focalizza l’attenzione sulla revisione della modalità di accesso in una logica di semplificazione e digitalizzazione per incrementarne l’efficacia nel contesto attuale di riferimento. In questa direzione il D.L. n. 80/2021 ha previsto una nuova procedura di reclutamento che porta all’individuazione diunelenco di idonei a cui fare riferimentoper selezionare nelmediotermine tutte le figure del profilo necessarie valutando, di volta involta, lecompetenzespecifiche relative ai diversi ruoli.LeUnioni di comuni “Valle del Savio” e “Terre d’Argine” hanno raccolto insieme questa sfida con un approccio innovativo e collaborativo raggiungendo interessanti risultati che si illustrano nel presente articolo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.