L’attuale crisi economica, verificatasi nel contesto della globalizzazione dei mercati, è certamente la più grave crisi economica del dopoguerra. Sul piano delle soluzioni alle cause prossime della crisi, il punto probabilmente più importante è quello relativo alla necessità di riportare equilibrio tra economia e politica, o meglio giungere ad una ripresa del ruolo della politica rispetto all’economia, dopo che per decenni la politica ha svolto un ruolo di "ancella" all’economia. Ciò significa innanzitutto ridare un ruolo e un’importanza a regole che possano governare l’economia in modo efficace, al fine di garantire la stessa sopravvivenza dei mercati, dato che la crisi dimostra come i mercati funzionano bene solo quando sono oggetto di regole e di controlli efficaci.
Crisi economica ed etica della responsabilità
MUSSONI, MAURIZIO
2009
Abstract
L’attuale crisi economica, verificatasi nel contesto della globalizzazione dei mercati, è certamente la più grave crisi economica del dopoguerra. Sul piano delle soluzioni alle cause prossime della crisi, il punto probabilmente più importante è quello relativo alla necessità di riportare equilibrio tra economia e politica, o meglio giungere ad una ripresa del ruolo della politica rispetto all’economia, dopo che per decenni la politica ha svolto un ruolo di "ancella" all’economia. Ciò significa innanzitutto ridare un ruolo e un’importanza a regole che possano governare l’economia in modo efficace, al fine di garantire la stessa sopravvivenza dei mercati, dato che la crisi dimostra come i mercati funzionano bene solo quando sono oggetto di regole e di controlli efficaci.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.