Il saggio illustra sinteticamente le diverse tipologie di archivi digitali di interesse musicale consultabili in rete. In particolare si sofferma sugli aspetti architetturali degli archivi, sulla scelta dei contenuti digitali, sui diversi sistemi informativi impiegati ed evidenzia le difficoltà che incontra l'utente nella consultazione delle risorse digitali disponibili. Richiama l'attenzione sulla necessità di predisporre sistemi informativi interoperabili allestiti su modelli concettuali condivisi di rappresentazione dell'informazione bibliografica e museale, come CRM, FRBR e FRBRoo.
Archivi musicali in rete
POMPILIO, ANGELO
2009
Abstract
Il saggio illustra sinteticamente le diverse tipologie di archivi digitali di interesse musicale consultabili in rete. In particolare si sofferma sugli aspetti architetturali degli archivi, sulla scelta dei contenuti digitali, sui diversi sistemi informativi impiegati ed evidenzia le difficoltà che incontra l'utente nella consultazione delle risorse digitali disponibili. Richiama l'attenzione sulla necessità di predisporre sistemi informativi interoperabili allestiti su modelli concettuali condivisi di rappresentazione dell'informazione bibliografica e museale, come CRM, FRBR e FRBRoo.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.