Lo scavo ha finalità di ricerca e di didattica sulla protostoria della regione romagnola. Oggetto dell'indagine è un abitato dell'età del Bronzo, esteso ca. 7 ha, che mostra la complessità sociale ed economica raggiunta dalle popolazioni nell'età del Bronzo. Lo scavo costituisce inoltre una occasione di addestramento degli studenti alle tecniche di scavo archeologico, rilievo, documentazione e trattamento informatizzato dei dati
Scavo dell'abitato dell'età del Bronzo di Solarolo
CATTANI, MAURIZIO
2010
Abstract
Lo scavo ha finalità di ricerca e di didattica sulla protostoria della regione romagnola. Oggetto dell'indagine è un abitato dell'età del Bronzo, esteso ca. 7 ha, che mostra la complessità sociale ed economica raggiunta dalle popolazioni nell'età del Bronzo. Lo scavo costituisce inoltre una occasione di addestramento degli studenti alle tecniche di scavo archeologico, rilievo, documentazione e trattamento informatizzato dei datiFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.