A partire dal confronto di tre ricerche empiriche, questo contributo si pone l’obiettivo di riflettere sulle principali sfide metodologiche ed etiche connesse alla conduzione di ricerche qualitative che prevedono la partecipazione delle persone disabili. Più in particolare, i tre casi studio sono stati selezionati strategicamente, ovvero sulla base dell’utilizzo di tecniche di ricerca qualitativa che implicano un grado crescente di coinvolgimento delle persone con diverse forme di disabilità (fisica, mentale e relazionale). Le autrici discutono, a partire da esempi tratti dalle ricerche presentate, di come la partecipazione alla ricerca da parte di persone con caratteristiche ed esperienze differenti comporti sfide metodologiche ed etiche specifiche. Se colte dai ricercatori, queste sfide offrono la possibilità non solo di ampliare la conoscenza di contesti sociali poco esplorati, ma anche di contribuire alla promozione del benessere e dell’autoaffermazione delle persone disabili.

Scavarda, A., Ariel Cascio, M., Quaglia, V. (2021). Fare ricerca qualitativa con persone disabili : possibili sfide e benefici. WELFARE E ERGONOMIA, 7(1), 117-127 [10.3280/WE2021-001011].

Fare ricerca qualitativa con persone disabili : possibili sfide e benefici

Quaglia, Valeria
2021

Abstract

A partire dal confronto di tre ricerche empiriche, questo contributo si pone l’obiettivo di riflettere sulle principali sfide metodologiche ed etiche connesse alla conduzione di ricerche qualitative che prevedono la partecipazione delle persone disabili. Più in particolare, i tre casi studio sono stati selezionati strategicamente, ovvero sulla base dell’utilizzo di tecniche di ricerca qualitativa che implicano un grado crescente di coinvolgimento delle persone con diverse forme di disabilità (fisica, mentale e relazionale). Le autrici discutono, a partire da esempi tratti dalle ricerche presentate, di come la partecipazione alla ricerca da parte di persone con caratteristiche ed esperienze differenti comporti sfide metodologiche ed etiche specifiche. Se colte dai ricercatori, queste sfide offrono la possibilità non solo di ampliare la conoscenza di contesti sociali poco esplorati, ma anche di contribuire alla promozione del benessere e dell’autoaffermazione delle persone disabili.
2021
Scavarda, A., Ariel Cascio, M., Quaglia, V. (2021). Fare ricerca qualitativa con persone disabili : possibili sfide e benefici. WELFARE E ERGONOMIA, 7(1), 117-127 [10.3280/WE2021-001011].
Scavarda, Alice; Ariel Cascio, M.; Quaglia, Valeria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ScavardaAlice_FareRicercaQualitativa.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 3.03 MB
Formato Adobe PDF
3.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1009782
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact