Le ricerche della professoressa norvegese Ellen Beate Hansen Sandseter esplorano il risky play, un tipo di gioco che contribuisce a sviluppare nei bambini autonomia, resilienza e capacità di gestione del rischio. L’interesse della studiosa per il tema nasce in un contesto culturale che valorizza il friluftsliv e dove il risky play è considerato essenziale per lo sviluppo psicofisico infantile. Sandseter evidenzia il ruolo strategico degli educatori nel bilanciare sicurezza e libertà esplorativa, con un approccio pedagogico che valorizza il rischio come esperienza formativa. Questo modello educativo si inserisce nel più ampio quadro di riferimento del Queen Maud University College, una delle principali istituzioni norvegesi per la formazione degli insegnanti della scuola dell’infanzia, che promuove un’educazione inclusiva e basata sui diritti dell’infanzia.

Masseretti, M., Schenetti, M. (2025). Kropp imiterer kropp: i benefici del risky play nello sviluppo infantile : Come gli adulti possono promuovere la crescita dei bambini attraverso il gioco attivo all’aperto. INFANZIA, 51(1), 70-73.

Kropp imiterer kropp: i benefici del risky play nello sviluppo infantile : Come gli adulti possono promuovere la crescita dei bambini attraverso il gioco attivo all’aperto

Milena Masseretti;Michela Schenetti
2025

Abstract

Le ricerche della professoressa norvegese Ellen Beate Hansen Sandseter esplorano il risky play, un tipo di gioco che contribuisce a sviluppare nei bambini autonomia, resilienza e capacità di gestione del rischio. L’interesse della studiosa per il tema nasce in un contesto culturale che valorizza il friluftsliv e dove il risky play è considerato essenziale per lo sviluppo psicofisico infantile. Sandseter evidenzia il ruolo strategico degli educatori nel bilanciare sicurezza e libertà esplorativa, con un approccio pedagogico che valorizza il rischio come esperienza formativa. Questo modello educativo si inserisce nel più ampio quadro di riferimento del Queen Maud University College, una delle principali istituzioni norvegesi per la formazione degli insegnanti della scuola dell’infanzia, che promuove un’educazione inclusiva e basata sui diritti dell’infanzia.
2025
Masseretti, M., Schenetti, M. (2025). Kropp imiterer kropp: i benefici del risky play nello sviluppo infantile : Come gli adulti possono promuovere la crescita dei bambini attraverso il gioco attivo all’aperto. INFANZIA, 51(1), 70-73.
Masseretti, Milena; Schenetti, Michela
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Infanzia_Bozza stampa.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 7.45 MB
Formato Adobe PDF
7.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1008602
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact