Il contributo esamina le modalita' teoriche, storiche e politiche delle critiche reazionarie alla democrazia, di parte cattolica, dal 1796 a l 1848, e mette in evidenza le costanti e le variazioni dell'atteggiamento controrivoluzionario verso il mondo politico moderno.
Titolo: | La critica della democrazia nel pensiero controrivoluzionario |
Autore/i: | GALLI, CARLO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | La democrazia tra liberta' e tirannide della maggioranza nell'Ottocento |
Pagina iniziale: | 223 |
Pagina finale: | 257 |
Abstract: | Il contributo esamina le modalita' teoriche, storiche e politiche delle critiche reazionarie alla democrazia, di parte cattolica, dal 1796 a l 1848, e mette in evidenza le costanti e le variazioni dell'atteggiamento controrivoluzionario verso il mondo politico moderno. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 5-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.